Angoli dell'aula

Angoli dell'aula

È molto importante organizzare l'aula in modo che attiri l'attenzione dei bambini, che rispetti le loro esigenze di base e, soprattutto, che fornisca sicurezza e fiducia.
In tal senso, Sallán (1996) sostiene che lo spazio educativo è un elemento che permette che l'azione educativa sia organizzata e, per questo, dobbiamo tenere in considerazione, come docenti, lo spazio fisico dove si andrà ad agire, il tempo di cui disporremo per svilupparla e le risorse, sia didattiche che materiali, di cui abbiamo bisogno per avviarla.
L'organizzazione spaziale basata sul modello degli angoli di gioco o attività consiste nel dividere l'aula in diversi spazi dove si svolgono attività differenti legate ai bisogni fondamentali del bambino e della bambina; questo permette loro di riconoscere visivamente le possibilità di attività e i materiali di ogni angolo.
Nella mia aula esistono diversi angoli fissi per tutto il corso e altri che cambiano a seconda del centro di interesse o degli obiettivi che intendiamo raggiungere.
image